News

Imparare divertendosi? Si può!
Ecco perché con i nostri allievi ASA abbiamo organizzato una Escape Room Assistenziale, un’attività coinvolgente e interattiva per mettere alla prova le loro competenze in modo
Quattro sfide sulle piattaforme digitali Wordwall e Kahoot, con quiz interattivi su assistenza alla persona, alimentazione, sicurezza nei luoghi di lavoro e anatomia.
Ogni risposta corretta sblocca un codice segreto, permettendo ai partecipanti di avanzare alla fase successiva e completare l’Escape Room Assistenziale con successo! 
Questa modalità di apprendimento giocosa e interattiva aiuta a memorizzare meglio le informazioni, stimola il ragionamento e favorisce il lavoro di squadra!
La formazione è anche esperienza, pratica e divertimento! Complimenti ai nostri studenti per aver superato la sfida! 

Nel nostro percorso di tirocinio osservativo, abbiamo dedicato una giornata alla conoscenza della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia complessa che cambia radicalmente la vita di chi ne è colpito e di chi gli sta accanto. A portarci la sua testimonianza è stata Stefania Piscopo, infermiera, figlia e caregiver della signora Lella.
Fino a dicembre 2018, Stefania viveva una vita serena con la sua famiglia. Poi, un evento inaspettato ha cambiato tutto: la diagnosi di SLA per sua madre, Lella. Una malattia che, come uno tsunami, ha sconvolto la loro quotidianità, mettendoli di fronte a sfide inimmaginabili. Da quel momento, Stefania non è stata solo un’infermiera, ma anche la figlia e la principale caregiver di sua madre, vivendo in prima persona il difficile equilibrio tra assistenza professionale e legame affettivo.
Alla giornata hanno partecipato i nostri studenti di infermieristica di Cesano Boscone, che hanno ascoltato il racconto con grande emozione. Le parole di Stefania hanno aperto uno spazio di riflessione profonda, permettendo loro di comprendere non solo l’aspetto clinico della malattia, ma anche il suo impatto umano e familiare.
Un’esperienza intensa, che ha toccato tutti nel profondo.

l nostro tour di orientamento continua!
Nei giorni scorsi siamo stati all’IIS Marelli Dudovich e all’IIS Severi-Correnti di Milano per incontrare le classi quarte e quinte e parlare del nostro Corso di Laurea in Infermieristica.
Uno dei nostri tutor Antonio Valitutto ha presentato agli studenti presenti un percorso formativo che può aprire le porte a una professione fondamentale per la salute e il benessere delle persone, offrendo opportunità concrete di crescita e inserimento lavorativo.
Grazie a tutti gli studenti e docenti che ci hanno accolto con entusiasmo e curiosità! 
Se vuoi saperne di più sul nostro Corso di Laurea in Infermieristica, contattaci o vieni a trovarci! https://www.centroformazionesacrafamiglia.org/.../corso...

Nei nostri percorsi formativi di qualifica professionale, l’attenzione verso il paziente con Alzheimer è centrale. Per questo, insieme ai nostri OSS, abbiamo guardato STILL ALICE, un film che racconta la vita di una donna colpita da Alzheimer precoce.
Perché questo film?
Dietro questa pellicola c'è stato un lavoro approfondito da parte degli sceneggiatori, che hanno studiato attentamente le dinamiche della malattia e la gestione del paziente. Il film offre una rappresentazione realistica delle sfide che i pazienti e le loro famiglie affrontano ogni giorno e dà alcuni spunti preziosi per chi, come gli OSS, si dedica ogni giorno alla cura e al supporto di persone con questa condizione.
Imparare dai film
Il cinema può essere uno strumento potente per approfondire la comprensione delle malattie, sviluppare empatia e riflettere sulle migliori pratiche assistenziali. La visione di Still Alice ci ha permesso di discutere insieme dell'importanza di un approccio umano e rispettoso verso il paziente con Alzheimer, sia dal punto di vista pratico che emotivo.

Siamo felici di annunciare la quarta edizione di NONNI DIGITALI, realizzata con gli studenti dell' IIS G.Falcone - A. Righi di Corsico.
Internet per tutti! Grazie al Progetto ABC Digital, i giovani diventano insegnanti e guidano gli over 60 alla scoperta del mondo digitale: tablet, app, social, email, calendario, pagamenti on line e molto altro!
Iscrizioni aperte da oggi 19 febbraio presso la RSA San Luigi di Sacra Famiglia dalle 10.30 alle 13.00.
Il corso si terrà tutti i martedì dal 18 marzo al 29 aprile, dalle 15 alle 17, presso il nostro Centro Formazione.
Un'occasione di crescita, inclusione e condivisione tra generazioni. 

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale