News

Oggi 1° dicembre è la Giornata Internazionale contro l'AIDS.
In occasione di questa importante giornata abbiamo realizzato un quiz interattivo per sensibilizzare e informare su questo tema.
Partecipa al quiz e scopri quanto ne sai!
✔️ Che differenza c'è tra HIV e AIDS?
✔️ Come si trasmette?
✔️ Quali sono i falsi miti da sfatare?
Partecipa, condividi e aiutaci a diffondere la conoscenza!

Oggi vogliamo accendere i riflettori su un tema dolorosamente attuale: la violenza e le molestie nei confronti delle donne nei luoghi di lavoro, con un'attenzione particolare al settore sanitario e socio-sanitario.

Un fenomeno preoccupante: le donne rappresentano oltre il 70% delle vittime di aggressioni nei contesti lavorativi. Il settore sanitario, in particolare, è uno dei più colpiti: le operatrici si trovano ad affrontare quotidianamente durante il proprio lavoro il rischio di molestie, minacce e aggressioni fisiche, soprattutto nei Pronto Soccorso.

Il pomeriggio del 25 novembre i nostri docenti, studenti e studentesse del Corso di Laurea in Infermieristica hanno scelto di aderire alla campagna #unrossoallaviolenza, posando con un segno rosso sul volto per dire insieme a noi: NO alla violenza sulle donne.

“La violenza sulle donne non è un problema femminile, è un problema umano.” - Emma Watson

Conclusa il 22 novembre la terza edizione del corso "Gestione dei comportamenti sessuali nelle persone con disabilità".
Questa settimana si è conclusa con successo la terza edizione del corso dedicato agli operatori della nostra RSD di Cocquio Trevisago (VA) di Fondazione Sacra Famiglia. Un percorso formativo che ha affrontato un tema spesso complesso e delicato come quello dell'affettività e della sessualità nelle persone con disabilità, sottolineandone l'importanza come parte integrante della qualità di vita e del benessere individuale.
Attraverso momenti di confronto e approfondimenti pratici, abbiamo voluto fornire strumenti utili agli operatori per accompagnare le persone con disabilità nel vivere la propria sfera affettiva e relazionale in modo sereno e consapevole, superando pregiudizi e tabù culturali.
Un grazie speciale alla docente Dott.ssa Stefania Baronio e a tutti gli operatori che hanno partecipato con entusiasmo e sensibilità. Continuiamo a lavorare assieme per costruire un futuro di cura e assistenza in cui ognuno possa vivere appieno la propria vita, nel rispetto di sé e degli altri.

Lezione sull'epilessia per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell' Università degli Studi di Milano - Fondazione Sacra Famiglia
Qualche giorno fa gli studenti del secondo anno hanno avuto l’opportunità di approfondire il tema dell’epilessia insieme alla Dott.ssa Claudia Francesconi, neurologo e responsabile del Servizio Residenziale Terapeutico-Riabilitativo per Minori Santa Maria Bambina di Fondazione Sacra Famiglia.
La lezione ha esplorato le principali problematiche legate all’epilessia, il ruolo cruciale degli infermieri nella gestione degli episodi e le strategie per offrire un’assistenza adeguata e tempestiva.
Grazie alla lunga esperienza della Dott.ssa Francesconi nel nostro contesto, gli studenti hanno potuto comprendere non solo gli aspetti teorici, ma anche quelli pratici che incontreranno durante il loro tirocinio.
Questo approccio formativo, che unisce teoria e pratica sul campo, è il cuore del nostro Corso di Laurea. Siamo convinti che apprendere da professionisti che ogni giorno affrontano queste sfide consenta ai futuri infermieri di sviluppare competenze solide con una maggiore sicurezza nell’affrontare situazioni critiche e una sensibilità profonda verso i bisogni delle persone.

Il 14 e 15 novembre abbiamo organizzato una formazione dedicata ad un nuovo software gestionale, pensato per ottimizzare e migliorare le attività di front office e back office del personale di Casa Di Cura Ambrosiana.
La sessione formativa si è svolta in una sala attrezzata con postazioni PC, garantendo ai partecipanti un’esperienza pratica e interattiva. La formazione è stata gestita direttamente dalla società sviluppatrice dell'applicativo, offrendo supporto tecnico e approfondimenti sulle funzionalità innovative del sistema.
Entrambi gli incontri sono stati introdotti da Pietro Sbiroli, Operation Manager di Casa di Cura Ambrosiana.
Investiamo nella formazione e nell'innovazione tecnologica per fornire il miglior supporto possibile al nostro team, ai nostri pazienti e alle loro famiglie.

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale